Dialetti bolognesi rustici occidentali


Wikipedia in italiano - l'enciclopedia liberaDownload this dictionary
Dialetti bolognesi rustici occidentali
I dialetti bolognesi rustici occidentali, nella classificazione di Daniele Vitali, sono una varietà linguistica della lingua emiliano-romagnola appartenente al ramo dei dialetti di tipo bolognese parlati nei comuni della pianura e della collina ad ovest di Bologna, tra i quali in particolare: Anzola dell'EmiliaCalderara di RenoCasalecchio di RenoCrevalcoreMonte San PietroSala BologneseSan Giovanni in PersicetoSant'Agata Bolognese, nelle frazioni di BazzanoCastello di SerravalleCrespellano e Monteveglio del comune di ValsamoggiaZola Predosa. Appartiene a questo ramo anche il dialetto di Castelfranco Emilia e frazioni, e in una variante di transizione con il modenese anche quello di Savignano sul Panaro, in Provincia di Modena.

Per saperne di più visita Wikipedia.org...


© Questo articolo utilizza materiale tratto dell'enciclopedia online Wikipedia® ed è autorizzato sotto la licenza GNU Free Documentation License